Contatti
  • +39.0736/61.09.29
  • +39.338/67.69.985
  • +39.339/43.29.874
  • Siamo aperti tutto l'anno
Seguici su:
Scegli la Lingua

Itinerario Auto e Moto – Giro delle due Forche e Castelluccio

L’Itinerario “Giro delle 2 Forche” è il percorso più caratteristico tra quelli proposti che saprà donare splendide sensazioni ed emozioni agli amanti delle due e quattro ruote.

Scendendo dal borgo di Altino si seguirà la direzione per il Comune di Montegallo che si attraverserà per dirigersi verso Arquata del Tronto. Qui si giungerà alla piccola frazione di Borgo, nella cui chiesa è custodito un estratto dall’originale della Sacra Sindone, del tutto identica all’originale a quella esposta a Torino e che venne donata alla comunità di Borgo dal Vescovo Giovanni Paolo Bucciarelli, come si evince da una pergamena del 1655.

La strada che si percorrerà fino al valico di Forca Canapine è un percorso ricco di curve e tornanti che si inerpica fino ai 1541 mt. dove sarà possibile ammirare la catena dei Monti Sibillini e la cui vista arriverà a spaziare fino ai Monti della Laga e del Gran Sasso.

Qui le emozioni e le sensazioni che si vivranno saranno forti e difficilmente descrivibili.

Scendendo poi in direzione di Castelluccio di Norcia, all’improvviso, la vista si aprirà sulla immensa e quasi infinita Piana di Castelluccio che percorrendo vi sembrerà non avere mai fine e nella quale vengono coltivate le lenticchie famose in tutte il mondo.

Qui durante il periodo di giugno e luglio gli appezzamenti si ricoprono di favolosi tappeti di fiori multicolori regalando una visione unica ed inimmaginabile che bisogna vedere per capire.

Il ritorno è previsto seguendo le indicazioni per Montegallo con la maestosità del Monte Vettore sulla destra che ci “accompagnerà” fino al valico di Forca di Presta, posto a 1.535 mt. di altitudine e crocevia tra l’Umbria e le Marche. Si narra che nel 1849 l’eroe dei due Mondi, il Generale Giuseppe Garibaldi, diretto a San Pellegrino di Norcia, oltrepassò questo valico dopo aver pernottato ad Arquata del Tronto.

Il percorso si concluderà con il ritorno al Rifugio Altino.

     

     

Lunghezza: 102 Km

Punti di rifornimento: Montemonaco, Arquata del Tronto.

Scarica il File .GPX e KML
Condividi!